„Törggelen“ presso il Rielingerhof

Verso la fine d’autunno e tempo di “Törggelen”. Dopo una bella escursione autunnale vi potete rifocillare da noi con una buona cucina casalinga e un buon bicchiere di vino.
Il “Törggelen” è una vecchia usanza: dopo la pigiatura del vino veniva offerta un’abbondante merenda. Una piccola festa, durante la quale si mangiava a piacimento e – e soprattutto – si degustava il vino nuovo.
Il termine “Törggelen” non deriva dal termine “torkeln” (barcollare), piuttosto deriva dal latino: “torquere” significa pigiare il vino. Perciò la vecchia pressa del vino in Alto Adige si chiama “Torggl” (torchio). Presso il nostro maso è stato rinvenuto un vecchio torchio in pietra, il quale rimanda alla lunga viticoltura (si può visitare).
Gustate il nostro “Siaßn” (mosto d’uva) ed una gustosa merenda!
La direttiva europea 2009/136/CE (E-Privacy) regola l'utilizzo dei cookie, che vengono usati anche su questo sito! Acconsente continuando con la navigazione o facendo un clic su "OK". Ulteriori informazioni
OK